Di cosa si occupa il ruolo di Tecnico di manutenzione?
Un tecnico della manutenzione è responsabile della manutenzione generale e delle riparazioni delle attrezzature e delle strutture immobiliari. Garantiscono che gli impianti termici e idraulici funzionino in modo ottimale, così come gli impianti HVAC, e si occupano della salvaguardia del paesaggio. In sostanza, l'obiettivo di un tecnico della manutenzione è quello di mantenere le strutture e le aree comuni nelle migliori condizioni possibili. I tecnici della manutenzione possono lavorare in una varietà di ambienti, inclusi edifici commerciali e residenziali.
Di norma i tecnici della manutenzione hanno o un diploma di scuola superiore, o una certificazione HVAC o una certificazione in gestione della manutenzione degli edifici. I tecnici della manutenzione di successo sono attenti ai dettagli, possiedono una grande destrezza manuale e capacità di risoluzione dei problemi.
- Risponde rapidamente in caso di emergenza, avvisa il personale appropriato e segue il protocollo di sicurezza
- Esegue la manutenzione degli impianti elettrici
- Esamina gli edifici e ripara gli impianti meccanici per assicurarsi che siano conformi alle normative in materia di salute e sicurezza
- Supporta l'installazione di impianti di ventilazione, raffreddamento e altri ed esegue riparazioni quando necessario
- Aiuta nello sviluppo del budget e si assicura che sia rispettato
- Effettua la manutenzione degli impianti idraulici e di riscaldamento per garantirne la funzionalità
- Ispeziona i sistemi di allarme come il sistema antincendio a biossido di carbonio e pianifica rapidamente le riparazioni quando necessario
- Si occupa dell'attività di controllo dei parassiti tramite l'irrorazione di insetticidi
- Comprensione di base degli impianti elettrici, idraulici e di altro tipo
- Dimostrata esperienza come tecnico della manutenzione
- Fisicamente in grado di sollevare 50 libbre
- Ottima conoscenza dei processi e dei metodi di manutenzione generale
- Esperienza nell'utilizzo di diverse attrezzature, inclusi spazzaneve, tosaerba e piccoli attrezzi manuali
- Conoscenza pratica di attrezzi, apparecchi comuni e dispositivi
- Eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale
- Richiesta certificazione EPA
- Eccellente destrezza manuale e capacità di risoluzione dei problemi
Stipendi per Tecnico di manutenzione, Italia e dintorni
Paga base media
Carriera relativa alla posizione di Tecnico di manutenzione
Scopri come diventare Tecnico di manutenzione, di quali competenze e titoli di studio hai bisogno per avere successo e quali livelli retributivi aspettarti in ogni fase del tuo percorso.
Distribuzione anni di esperienza
Domande frequenti sui ruoli e le responsabilità come Tecnico di manutenzione
Quando lavori come Tecnico di manutenzione, le competenze più comunemente richieste per svolgere il tuo lavoro e per una carriera professionale di successo sono PLC, Lingua inglese, Impianti di scarico e Attenzione ai dettagli.
- ingegnere di manutenzione
- responsabile della manutenzione
- meccanico di manutenzione
- operations manager