Domande di colloquio presso WeRoad
Aggiornato il 13 giu 2023
- Più popolari
- Più recenti
- Meno recenti
- Più facile
- Più difficile
Colloqui presso WeRoad
Colloqui relativi ai lavori migliori presso WeRoad

Candidato anonimo a colloquio, Berlino
La procedura ha richiesto 4 settimane. Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad (Berlino) nel mese di nov 2022
First round consisted of sending a video, explaining why you're the right person for the job. After short time an invitation for a selection day came, about 30 people from different corners of the country appeared. Split up in groups and had to resolve practical cases (I.e. what to do with difficult guests, what items take on a island...) Selection process was guided by already working travel coordinators or so-called gurus, but not from HR. On lunch break we had to go to a restaurant (selection of a restaurant was one of the tasks previous tasks), but had to pay ourselves. The whole day was constant manipulation, people were tricked into a group bond. Nobody ever spoke about payment. When this question was finally raised by someone, the founder of the company Erika said, that they're "trying to revolutionise the travel industry" and therefore salaries aren't really their thing. But the travels are for free... yes, of course. But it also means 10-16 hours work per day and responsibility for a lot of people. Big scheme is being run.
- Where do we go for lunch with 10€ per person.

Candidato anonimo a colloquio
Ho presentato la mia candidatura online. Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad
Brief interview. No indication of what was expected in the call. Said they would get back to me that day of the interview. However, I never got an email back with the case study they said they would send out. A bit of time wasted, as I had to wait a couple of weeks for a brief interview
- Tell me about yourself and why you want to work for WeRoad

Dipendente anonimo, Stoke-on-Trent, England
Ho presentato la mia candidatura online. La procedura ha richiesto 4 settimane. Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad (Stoke-on-Trent, England) nel mese di ott 2022
Il processo di candidatura e selezione è durato circa 4 settimane, suddivisi in 4 colloqui e nell'esecuzione di un business case. Al termine di ogni colloquio c'era una chiara spiegazione delle fasi successive e un primo feedback sull'esito di quel colloquio.
- Conosci i valori di Weroad, li condividi, in quale ti senti di essere forte e in quali fai più fatica.

Candidato anonimo a colloquio
Ho presentato la mia candidatura online. La procedura ha richiesto 4 settimane. Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad nel mese di giu 2022
They sent me a business case a few days after I applied. They let me complete the tasks whereas they knew from the beginning that I was not who they were looking for - they wanted someone already based in Italy (and I've indicated on my CV that I lived in France) and told me it was the reason why they did not want to keep me in the process. It would have been more professional to be transparent from the beginning as the tasks were time consuming. I was very surprised by this attitude, as they seemed very understanding during our first exchange.
- Unfortunately, I had no interview.

Dipendente anonimo
Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad
Colloquio online dopo scambio di email, molta disponibilità da parte dell’azienda. Gentilezza e professionalità da parte dell’HR che mi ha messo subito a mio agio, colloquio svolto in Italiano. Ambiente giovanile e tranquillo.
- Descrizione dei corsi universitari svolti

Candidato anonimo a colloquio, Milano
Ho presentato la mia candidatura online. La procedura ha richiesto 4 settimane. Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad (Milano) nel mese di mag 2022
Iter di colloquio che si conclude con due giorni di formazione e workshop di valutazione (al costo di 130€ con alloggio e due cene incluse). Azienda veramente super, experience/feed-back oriented che nonostante il Covid sta crescendo tantissimo ed investendo tanto. Ho apprezzato molto che la presentazione iniziale fosse stata fatta da un founder (sintomo di semplicità e voglia di essere presenti) ed i relatori li ho trovati molto comunicativi ed efficaci nella formazione. Rilevo però dubbi su chi seleziona i coordinatori. Si tratta di persone con nessuna competenza di HR, al di fuori di essere a loro volta coordinatori. Potrebbe essere un libero professionista che non ha mai avuto a che fare con gruppi di lavoro e il metro di giudizio sembra alquanto personale e non dettato da argomentazioni tangibili. Feed-back sulla selezione: “non siamo riusciti a riscontrare in te quell'autonomia e indipendenza”. La risposta di molte persone a me vicine (e che hanno fatto viaggi da me organizzati) è stata: ma chi ha fatto le selezioni? Il caposquadra è giunto a questa conclusione, perché a detta sua “facevo troppe domande” ed è stato visto come sintomo di insicurezza. In due giorni non ha speso neanche due minuti per conoscermi, per capire il tipo di persona che sono, non è mai andato oltre alle prove pianificate e alle sue interpretazioni personali. Durante i giorni sono stati dati altri feed-back del tipo “sei troppo impulsiva, devi avere un profilo più basso” ed il giorno dopo “ti vedo troppo insicura, sei bianco o nero”. Insomma l’ho visto molto confuso e soprattutto credo avesse già un'idea prima ancora di incontrarci. Allo stesso tempo ragazzi che hanno passato la selezione nonostante abbiano proposto attività fuori dal budget prefissato e che non hanno nemmeno verificato la disponibilità/fattibilità. Mi è sembrata quindi una grande famiglia, in cui i coordinatori decidono a pelle chi far passare come altri coordinatori. L’aspetto positivo però è che grazie ai feed-back dei partecipanti al ritorno di ogni viaggio, si può sicuramente “riparare” in fretta nel caso in cui un coordinatore selezionato in realtà non risulti idoneo; ma occhio ai numeri, quando si cresce e i numeri sono grandi, questi errori secondo me possono pesare sulla qualità del servizio/prodotto che si offre. E' stata comunque un'esperienza positiva, fa sempre bene vedere nuove realtà e sicuramente è un’azienda super interessante!
- Domande di problem solving relative a situazioni che potrebbero accadere durante i viaggi

Candidato anonimo a colloquio, Milano
Ho presentato la mia candidatura online. La procedura ha richiesto 2 settimane. Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad (Milano)
Un primo colloquio conoscitivo con Hr. Durata: mezz'ora circa. Domande sulle motivazioni che ti spingono a cambiare lavoro, perché hai scelto WeRoad, se ti piacciono le sfide tecnologiche... Seguito da un colloquio tecnico di 45 minuti. Domande sulle esperienze precedenti e l'attuale stato delle conoscenze tecniche richieste dal ruolo. Atmosfera sempre molto friendly. Il colloquio non è andato a buon fine, e ho ricevuto un feedback molto chiaro. Cosa che ho apprezzato molto.
- perché hai scelto WeRoad
- ti piacciono le sfide tecnologiche?

Dipendente anonimo, Roma
Ho presentato la mia candidatura online. Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad (Roma) nel mese di apr 2022
Empatico, amichevole, leggero e divertente. Divisione in gruppi per mettersi alla prova con vari esercizi, team building, problem solving, test understanding & speaking in inglese ed empatia nei confronti del traveller.
- Cosa fare in caso di problemi, gestire emozioni, e come risolvere

Candidato anonimo a colloquio, Milano
Ho presentato la mia candidatura online. La procedura ha richiesto 4 settimane. Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad (Milano) nel mese di gen 2022
Mi hanno messa molto a mio agio in ogni colloquio ma sono stati incoerenti con quanto detto: mi hanno mandato una mail in cui mi dissero che erano rimasti colpiti dal mio lavoro e che ero stata invitata ad un colloquio finale, poi in questo colloquio finale un signore ha detto "Tra un paio di giorni ti manderemo un task da fare", e poi sono scomparsi nel nulla. Alla faccia del "Noi siamo moderni e all'avanguardia, ci teniamo al rispetto delle persone": mi sembrano in linea con tutti i difetti delle aziende informatiche in italia, ovvero incoerenza e mancato feedback se negativo. Senza contare che anche al primo colloquio hanno detto "Ti daremo notizie a breve" e poi sono passate circa due settimane quando ho ricevuto questa mail piena di complimenti.
- Cosa ti ha portato a scegliere di studiare la UX?

Candidato anonimo a colloquio, Milano
Ho presentato la mia candidatura online. La procedura ha richiesto 3 settimane. Ho sostenuto un colloquio presso WeRoad (Milano) nel mese di dic 2021
Dopo un breve colloquio molto molto generico, mi è stata inviata un lista infinita di task da completare il prima possibile. Dopo aver lavorato giorni, sono stata scartata con una motivazione piuttosto inconsistente. Dopo qualche tempo, però, WeRoad ha iniziato a usare le mie proposte e a pubblicare in pagina. Zero serietà
- Perché WeRoad? Ti piace viaggiare? Esperienza pregressa
Le carriere più apprezzate per gli aspiranti dipendenti di WeRoad
Lavori presso WeRoad? Condividi la tua esperienza
